Cos'è la fototerapia? In poche parole, è l'uso della luce per trattare varie condizioni della pelle. Ha una lunga storia che risale a tempi antichi e rimane oggi un'importante opzione terapeutica per molte malattie della pelle. In questo post esploreremo tutti gli aspetti di questa terapia, dalla sua storia al suo uso attuale nel trattamento di varie condizioni della pelle. Daremo anche un'occhiata ai pro e ai contro, nonché ai costi associati.
Fototerapia
Allora, cos'è esattamente la fototerapia? È l'uso della luce ultravioletta (UV) per aiutare a trattare varie condizioni della pelle. I tre tipi di luce UV più comunemente utilizzati sono UVA, UVB e UVC. Ogni tipo di luce ha effetti diversi sulla pelle, che verranno discussi più dettagliatamente in seguito. Questa terapia può essere eseguita in uno studio medico oa casa con attrezzature speciali.
Primi usi
Ora diamo uno sguardo alla storia di questa terapia. Uno dei primi usi registrati della fototerapia fu dagli antichi egizi. Esponerebbero la loro pelle al sole per benefici terapeutici. Nella storia più recente, la terapia UV ha iniziato ad essere utilizzata nei primi anni del 1900 curare le malattie della pelle come la psoriasi e la vitiligine.
Niels Finsen è stato il primo a ricevere il premio Nobel per la medicina per il suo lavoro sulla fototerapia. Scoprì che certe lunghezze d'onda della luce potevano essere usate per curare le malattie della pelle. Ha anche sviluppato il primo dispositivo medico, che viene utilizzato ancora oggi.
Quali condizioni può essere utilizzata per trattare la fototerapia?
Ci sono molte diverse condizioni della pelle che possono essere alleviate con questa terapia. In effetti, è uno dei trattamenti per la pelle più versatili disponibili. Alcune delle condizioni più comuni includono eczema, psoriasi, vitiligine e dermatite atopica. Può anche essere usato per trattare l'acne, l'ittero e alcuni tipi di cancro.
La terapia della luce UV può essere un ottimo modo per migliorare la salute della pelle e trattare le condizioni con cui potresti avere difficoltà. Se pensi che questo tipo di trattamento possa essere adatto a te, parla con il tuo dermatologo per vedere se è un'opzione.
Vantaggi e svantaggi
Ora che abbiamo visto cos'è la fototerapia e la sua storia, diamo un'occhiata ad alcuni dei pro e dei contro associati a questo trattamento. Uno dei principali vantaggi è che è relativamente sicuro se eseguito sotto la supervisione di un medico. È anche un trattamento non invasivo con pochi effetti collaterali. Inoltre, può essere utilizzato per trattare un'ampia varietà di condizioni della pelle.
L'aspetto negativo è che può essere costoso e potrebbe non essere coperto da un'assicurazione. Possono anche essere necessarie diverse settimane o mesi per vedere i risultati. In alcuni casi, potrebbe non essere affatto efficace.
Se stai prendendo in considerazione questo trattamento, assicurati di discutere i vantaggi e gli svantaggi con il tuo dermatologo per vedere se è giusto per te.
Costi
Il costo varierà in base a una serie di fattori, come il tipo di trattamento, la gravità della tua condizione e il numero di sessioni necessarie. In generale, ogni sessione può costare da 26,99 € a 86,99 €.

Dispositivi domestici
Sebbene la fototerapia sia stata utilizzata per secoli come trattamento per le malattie della pelle, è solo di recente che i dispositivi domestici sono diventati disponibili al pubblico. Questi dispositivi sono progettati per consentire alle persone di curarsi con la luce UV nel comfort della propria casa.
Uno dei principali vantaggi è che è comodo e facile da usare. Puoi usarlo ogni volta che vuoi, senza dover andare in uno studio medico o in una clinica. Inoltre, questi dispositivi sono in genere molto economici rispetto a ricevere trattamenti da un professionista.
La fototerapia può essere un grande modo per migliorare la salute della pelle e trattare le condizioni con cui potresti avere difficoltà. Se pensi che questo tipo di trattamento possa essere adatto a te, parla con il tuo medico per vedere se è un'opzione.